Protezione (14) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Protezione (14) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Protezione (14) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Protezione (14) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Protezione (14) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Protezione (14) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Protezione (14) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Protezione (14) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Protezione (14) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Protezione (14) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Protezione (14) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Protezione (14) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

Protezione (14) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

monk-pro-14
24,94 $
Benedetto da monaci giapponesi



Omamori benedetto PROTEZIONE da mettere nel portafoglio

 

Omamori PROTEZIONE (sfortuna, maledizioni, negatività, malocchio, demoni, ecc ...) per portafoglio

*****

IMMAGINE: Drago giapponese (Watatsumi)

I draghi giapponesi sono creature leggendarie della mitologia e del folklore nipponici.

I miti relativi a questi esseri nascono dalla fusione delle leggende locali con storie importate da Cina, Corea e India, tanto che ad esempio lo stile in cui questo drago è ritratto risulta fortemente influenzato da quello cinese. Come altri draghi delle culture asiatiche, la maggior parte di quelli giapponesi sono divinità dell'acqua associate alle precipitazioni e ai corsi d'acqua tipicamente rappresentati come grandi creature serpentine senza ali ma con lunghi artigli.

Nella lingua giapponese moderna ci sono molteplici termini per designare la parola "drago", tra cui i più usati sono l'autoctono tatsu, dall'antica forma ta-tu; il prestito cinese ryū o ryō (竜) dal cinese (龍) lóng; nāga (ナーガ) dal sanscrito nāga, oppure ancora doragon (ドラゴン) dall'inglese dragon (quest'ultimo vocabolo viene usato perlopiù in riferimento al drago europeo ed alle creature da esso derivate). A volte il dragone è rappresentato con una perla o pietra preziosa, che è la manifestazione della sua anima.

16 ALTRI OMAMORI DELLA STESSA CATEGORIA

I CLIENTI CHE HANNO ACQUISTATO QUESTO OMAMORI HANNO COMPRATO ANCHE


Omamori Store



Siamo il più grande negozio al mondo di omamori.
La qualità di ogni singolo prodotto è assolutamente garantita!
Grazie per la visita al nostro negozio.

Adam Lussana
Presidente di Omamori.com

Omamori aggiunto ai preferiti