Traffico (23) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (23) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (23) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (23) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (23) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (23) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (23) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (23) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (23) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (23) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (23) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (23) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

Traffico (23) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

monk-tra-23
24,94 $
Benedetto da monaci giapponesi



Omamori benedetto TRAFFICO da mettere nel portafoglio

 

Omamori TRAFFICO (sicurezza stradale, auto/moto/bici, aereo, ecc …) per portafoglio

*****

IMMAGINE: Minamoto no Tametomo (disegno di Utagawa Yoshitora, 1836-1880)

Minamoto no Tametomo (源 為朝; 1139 – 23 aprile 1170) è stato un samurai del tardo periodo Heian che combatté nella ribellione di Hōgen del 1156. Era figlio di Minamoto no Tameyoshi e fratello di Yukiie e Yoshitomo.

Tametomo è noto nelle cronache epiche come un potente arciere e si dice che una volta abbia affondato un'intera nave dei Taira con una sola freccia perforandone la chiglia sotto la linea di galleggiamento. In molte leggende si aggiunge anche che il suo braccio sinistro fosse circa 10 cm più lungo di quello destro, permettendogli una trazione più lunga della freccia e colpi più potenti. Combatté per difendere Shirakawa-den, a fianco di suo padre, contro le forze di Taira no Kiyomori e Minamoto no Yoshitomo, suo fratello. Il palazzo fu dato alle fiamme, e Tametomo fu costretto a fuggire.

Dopo la ribellione di Hōgen, i Taira tagliarono i tendini del braccio sinistro di Tametomo, limitando l'uso del suo arco, e fu poi esiliato nell'isola di Ōshima nelle Isole Izu. Tametomo alla fine si uccise squarciandosi l'addome, ovvero commettendo seppuku. È alquanto probabile che egli sia il primo guerriero a commettere seppuku nelle cronache.

16 ALTRI OMAMORI DELLA STESSA CATEGORIA

I CLIENTI CHE HANNO ACQUISTATO QUESTO OMAMORI HANNO COMPRATO ANCHE


Omamori Store



Siamo il più grande negozio al mondo di omamori.
La qualità di ogni singolo prodotto è assolutamente garantita!
Grazie per la visita al nostro negozio.

Adam Lussana
Presidente di Omamori.com

Omamori aggiunto ai preferiti