Traffico (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

Traffico (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

monk-tra-17
24,94 $
Benedetto da monaci giapponesi



Omamori benedetto TRAFFICO da mettere nel portafoglio

 

Omamori TRAFFICO (sicurezza stradale, auto/moto/bici, aereo, ecc …) per portafoglio

*****

IMMAGINE: Nikkō Tōshō-gū (disegno di Kawase Hasui, 1883-1957)

Nikkō Tōshō-gū (日光東照宮) è un santuario shintoista dedicato a Tokugawa Ieyasu, il fondatore dello shogunato Tokugawa, ultimo shogunato del Giappone. Costruito in origine nel 1617, durante il periodo Edo, mentre il figlio di Ieyasu, Hidetada, era shogun, fu ampliato ai tempi del terzo shogun, Iemitsu. Il santuario è nella città di Nikkō nella prefettura di Tochigi nel nord della regione di Kantō sull'isola di Honshū ed è un Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Nel santuario sono anche conservati i resti di Ieyasu.

Nel periodo Edo, lo shogunato Tokugawa organizzava processioni da Edo al santuario di Nikko. Gli annuali festival del santuario, in primavera e autunno, derivano da questa antica usanza e sono conosciuti con il nome di Processioni di mille guerrieri.

Il santuario fu probabilmente visitato dal fisico statunitense Richard Feynman, che utilizzò uno dei portali come esempio di simmetria quasi perfetta come conclusione della prima parte delle sue celebri lezioni di fisica (1963). Feynman descrive il santuario di Nikko come un'opera quasi simmetrica, esattamente come l'intero edificio della fisica.

16 ALTRI OMAMORI DELLA STESSA CATEGORIA


Omamori Store



Siamo il più grande negozio al mondo di omamori.
La qualità di ogni singolo prodotto è assolutamente garantita!
Grazie per la visita al nostro negozio.

Adam Lussana
Presidente di Omamori.com

Omamori aggiunto ai preferiti