Traffico (12) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (12) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (12) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (12) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (12) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (12) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (12) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (12) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (12) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (12) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (12) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (12) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

Traffico (12) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

monk-tra-12
24,94 $
Benedetto da monaci giapponesi



Omamori benedetto TRAFFICO da mettere nel portafoglio

 

Omamori TRAFFICO (sicurezza stradale, auto/moto/bici, aereo, ecc …) per portafoglio

*****

IMMAGINE: Kannon (Guanyn) - Jibo Kannon

Guanyn, in giapponese Kannon (観音), è nel Buddhismo Mahāyāna, il bodhisattva della grande compassione.

Se è indubbio che la figura del bodhisattva Guānyīn, il bodhisattva della compassione, sia al centro di numerose pratiche religiose, meditative e di studio dell'intera Asia buddhista mahāyāna e non solo, l'origine di questa figura religiosa e del suo stesso nome è tutt'oggi controversa.

Guanyn è la resa in lingua cinese del termine sanscrito Avalokiteśvara, nome del bodhisattva mahāyāna della misericordia.

Nella sua evoluzione di significati, tuttavia, Guanyn ha acquisito delle peculiarità tradizionali tipiche del popolo cinese e degli altri popoli dell'Estremo Oriente in cui il culto di questo bodhisattva si è diffuso. Se, ad esempio, Avalokiteśvara veniva prevalentemente rappresentato in India nelle sembianze maschili, in Cina esso è stato progressivamente raffigurato come una donna.

Sempre in Estremo Oriente, Guanyn è rappresentato in trentatré differenti forme seguendo in questo l'elenco presentato nel venticinquesimo capitolo Sutra del Loto.

In una di queste forme, Guanyn viene raffigurata con una lunga veste bianca, sostenuta da un loto dello stesso colore. Spesso con una collana delle famiglie reali indocinesi.

Nella mano destra può reggere un vaso o una brocca contenente il nettare dell'immortalità rappresenta il nirvāṇa.

In un'altra forma, nella mano sinistra regge un ramo di salice, simbolo della sua volontà di 'piegarsi' alle richieste degli esseri viventi.

La corona generalmente riporta un'immagine del buddha cosmico Amitābha, il maestro spirituale di Guanyn prima che divenisse un bodhisattva oppure ritenendo Guanyn un'emanazione compassionevole e diretta del potere di Amitābha.

A volte Guanyn è accompagnata dai suoi due discepoli: Lóngnǚ e Shàncái.

16 ALTRI OMAMORI DELLA STESSA CATEGORIA


Omamori Store



Siamo il più grande negozio al mondo di omamori.
La qualità di ogni singolo prodotto è assolutamente garantita!
Grazie per la visita al nostro negozio.

Adam Lussana
Presidente di Omamori.com

Omamori aggiunto ai preferiti