Traffico (5) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (5) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (5) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (5) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (5) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (5) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (5) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (5) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (5) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (5) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (5) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Traffico (5) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

Traffico (5) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

monk-tra-5
24,94 $
Benedetto da monaci giapponesi



Omamori benedetto TRAFFICO da mettere nel portafoglio

 

Omamori TRAFFICO (sicurezza stradale, auto/moto/bici, aereo, ecc …) per portafoglio

*****

IMMAGINE: Grande Buddha di Kamakura, Kōtoku-in

Il Grande Buddha di Kamakura è la statua monumentale in bronzo di Amida Buddha conservata nel tempio di Kōtoku-in a Kamakura, nella prefettura di Kanagawa. La statua raggiunge i 13,35 metri di altezza e pesa circa 93 tonnellate; l'interno della statua può essere visitato per soli 20 Yen a persona. Il Grande Buddha è il secondo Buddha monumentale giapponese per dimensioni, dopo il Tōdai-ji di Nara.

Si crede che la statua sia stata realizzata nel 1252 (periodo Kamakura); i registri del tempio riportano infatti notizia della costruzione di una statua in bronzo in quel periodo, su un'idea del sacerdote Joko, che raccolse delle donazioni per la sua realizzazione. In precedenza vi era un gigantesco Buddha in legno, che fu completato nel 1243 dopo dieci anni di lavoro continuo e i cui fondi per la realizzazione furono raccolti da Lady Inada (Inada-no-Tsubone) e dal sacerdote buddista Jōkō di Tōtōmi. Quella statua di legno fu danneggiata da una tempesta nel 1248 e la sala che la conteneva fu distrutta, quindi Jōkō suggerì di realizzare un'altra statua di bronzo. Lo scultore fu probabilmente One-Goroemon o Tanji-Hisatomo due eminenti artisti del tempo. A quel tempo la statua era dorata e tracce di foglia d'oro sono ancora presenti vicino alle orecchie della statua. La statua originariamente non si trovava all'aperto, ma il tempio in legno che la custodiva fu distrutto da uno tsunami a seguito del terremoto di Nankai del 1498 (periodo Muromachi), e da allora è sempre rimasta all'aperto. Il grande terremoto del Kanto del 1923 distrusse la base su cui si trovava la statua che fu riparata nel 1925. Tra il 1960 e il 1961 furono effettuate delle operazioni di restauro e il collo della statua fu rinforzato per proteggerlo dalle scosse sismiche.

16 ALTRI OMAMORI DELLA STESSA CATEGORIA


Omamori Store



Siamo il più grande negozio al mondo di omamori.
La qualità di ogni singolo prodotto è assolutamente garantita!
Grazie per la visita al nostro negozio.

Adam Lussana
Presidente di Omamori.com

Omamori aggiunto ai preferiti