Soldi (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Soldi (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Soldi (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Soldi (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Soldi (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Soldi (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Soldi (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Soldi (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Soldi (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Soldi (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Soldi (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Soldi (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

Soldi (17) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

monk-mon-17
24,94 $
Benedetto da monaci giapponesi



Omamori benedetto SOLDI da mettere nel portafoglio

 

Omamori SOLDI (situazione economica, lavoro, business, affari, vincere, ecc …) per portafoglio

*****

IMMAGINE: Hachiman

Hachiman (八幡神), secondo il pantheon delle divinità shintoiste giapponesi, è considerato il Kami della guerra, e può essere paragonato a Marte della mitologia romana.

Nel III secolo d.C., secondo la leggenda, Jingū, l'imperatrice consorte del defunto imperatore Chūai, fu alla testa dell'esercito nell'invasione della Corea, ed al rientro in Giappone diede alla luce Ōjin, che divenne imperatore molto giovane e passò gran parte della vita in battaglia.

Qualche secolo dopo sarebbe stato sincretizzato con Hachiman, il dio della guerra e protettore dei samurai, e gli furono dedicati numerosi templi, ad oggi se ne contano circa 25.000, che divennero meta di pellegrinaggio dei guerrieri che si recavano sul campo di battaglia, e degli atleti di arti marziali.

L'imperatore Ōjin fu antenato del clan dei samurai Minamoto, che divennero Shōgun e fondarono alla fine del XIII secolo lo shogunato Kamakura, con il quale la popolarità di Hachiman crebbe sensibilmente, facendolo diventare il protettore della classe di guerrieri saliti al potere con i Minamoto. Per questo motivo la rappresentazione del kami nei santuari dedicati ad Hachiman è una staffa di cavallo o un arco, simboli di battaglia.

Viene anche considerato protettore del Giappone e dei giapponesi, degli agricoltori, che lo invocano per avere copiosi raccolti, e dei pescatori, che gli chiedono di riempire le reti di pesce. Il suo nome significa "divinità delle otto bandiere", tanti erano i confaloni che celebrarono la nascita di Ōjin. L'animale a cui viene associato, che è anche il suo messaggero, è il colombo.

16 ALTRI OMAMORI DELLA STESSA CATEGORIA


Omamori Store



Siamo il più grande negozio al mondo di omamori.
La qualità di ogni singolo prodotto è assolutamente garantita!
Grazie per la visita al nostro negozio.

Adam Lussana
Presidente di Omamori.com

Omamori aggiunto ai preferiti