Omamori SCUOLA (per studenti, esami scolastici, esami ammissione, ecc …) per portafoglio
*****
IMMAGINE: Monaco buddhista giapponese
Il buddhismo giapponese merita particolare attenzione nella storia della religione buddhista poiché costituito in buona parte dalla continuazione o dall'evoluzione delle antiche scuole del Buddhismo cinese, alcune oggi estinte nel paese d'origine, introdotte nell'arcipelago nipponico in epoche diverse.
Inoltre, l'introduzione della scrittura e della cultura cinese, che sono all'origine della Storia del Giappone propriamente detta (VI secolo) fu veicolata anche da rapporti di carattere religioso e i monaci buddhisti rimarranno per lungo tempo i tramiti e gli interpreti più importanti della cultura continentale in Giappone.
Per questo motivo la storia del Buddhismo Giapponese è praticamente inscindibile dalla storia stessa del paese, la cui cultura ha influenzato profondamente e su più livelli. Queste scuole si sono inoltre diffuse nel resto del mondo, in particolare il Buddhismo zen e il Buddhismo Nichiren rappresentano due delle scuole buddhiste più diffuse fuori dall'Asia assieme al Buddhismo tibetano e al Buddhismo Theravada.