Omamori SCUOLA (per studenti, esami scolastici, esami ammissione, ecc ...) del santuario Kitano-tenmangu di Kyoto
*****
Il santuario Kitano (北野天満宮 Kitano-tenmangu) è un santuario shintoista di Kyoto, Dedicato a Tenjin, il kami della scuola. Fu edificato nel 942 per placare lo spirito adirato del poeta Sugawara no Michizane, che era stato esiliato dai suoi nemici. Il santuario fu dedicato a lui e nel 986 fu deificato e rinominato Tenjin (divinità celeste).
Michizane è venerato come dio dello studio, quindi tanti studenti vengono a pregarlo per superare gli esami d’ammissione, particolarmente difficili nel sistema scolastico giapponese.
Michizane era un personaggio importante alla corte imperiale di Kyoto in qualità di alto funzionario, ma nel 901 fu coinvolto nella controversia per la successione al trono, ed essendo stato accusato ingiustamente, fu rimosso ed esiliato a Dazaifu, un luogo desolato lontano dalla capitale e dalla raffinata vita di corte a cui era abituato. Lì morì nel 903, prima di poter essere scagionato dall’accusa infondata.
Dopo la sua morte a Kyoto ci furono numerose calamità, e si sparse la voce che fossero dovute alla maledizione di Michizane. Quindi la corte imperiale revocò la condanna, reintegrandolo nella carica che aveva ricoperto prima di cadere in disgrazia. In seguito apparvero veggenti che annunciavano il volere di Michizane: "Dedicate un santuario a Michizane per contenere la sua ira!" Seguendo questo oracolo, nel 947 la corte imperiale fece costruire un padiglione dedicato a Michizane nel suo luogo preferito, Kitano. Questo padiglione è all’origine di Kitano Tenmangu.