Omamori AMORE (per single, fidanzati, coppie, matrimonio, ecc ...) del santuario Yasui-konpiragu di Kyoto
*****
Le origini del tempio Yasui-konpiragu (安井金比羅宮) risalgono probabilmente al VII secolo e ad un tempio chiamato Fujidera.
Questo tempio fu favorito dall'imperatore Sutoku (1119-1164), che fu esiliato in quella che ora è la prefettura di Kagawa a Shikoku dopo una guerra, conosciuta come la ribellione degli Hogen, sulla successione imperiale con il fratello minore Go-Shirakawa. Sutoku perse, morì in esilio e fu sepolto sul monte Shiramine.
Più tardi Sutoku apparve in un sogno al monaco buddista Daien, che riferì l'evento a Go-Shirakawa, che ordinò la costruzione di un altro tempio Kanshoji per placare lo spirito di suo fratello maggiore.
Questo tempio, a sua volta fu distrutto nella guerra di Onin (1467-1477) e fu sostituito da Rengekoin, un tempio originariamente situato a Uzumasa.
L'imperatore Sutoku, Omononushi no Kami e il monaco guerriero e poeta Yorimasa Minamoto erano tutti incastonati qui. Il santuario divenne noto come Yasui-konpiragu durante il primo periodo Meiji della storia giapponese sotto la separazione nazionalisticamente ispirata del buddismo "importato" dallo shintoismo "nativo", quando il nome Rengekoin fu abbandonato.