Desiderio (9) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (9) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (9) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (9) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (9) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (9) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (9) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (9) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (9) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (9) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (9) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (9) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

Desiderio (9) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

monk-des-9
24,94 $
Benedetto da monaci giapponesi



Omamori benedetto DESIDERIO da mettere nel portafoglio

 

Omamori DESIDERIO (un singolo desiderio per chi lo riceve) per portafoglio

*****

IMMAGINE: Castello di Matsumoto

Il castello di Matsumoto (in lingua giapponese 松本城, Matsumoto-jō) è uno dei pochi castelli monumentali del Giappone, insieme al castello di Himeji e al castello di Kumamoto. Il sito si trova nell'omonima cittadina di Matsumoto, appartenente alla prefettura di Nagano, a pochi chilometri dalla capitale Tokyo, diventando anche per questo motivo una meta preferita dai turisti. Il castello è anche soprannominato "castello del Corvo" per via delle sue mura nere e delle sue ampie tettoie che sembrano ali.

Le origini del castello risalgono al periodo Sengoku, quando il clan Ogasawara costruì sul luogo una fortezza che venne chiamata "castello di Fukashi", che in seguito cadde nelle mani del clan di Takeda Shingen e successivamente in quelle di Tokugawa Ieyasu. Quando Toyotomi Hideyoshi fece trasferire Ieyasu nella regione di Kantō, pose il castello sotto la giurisdizione di Ishikawa Kazumasa, il quale, insieme a suo figlio Yasunaga, furono responsabili, tra il 1593 e il 1594, della costruzione della torre e di altre parti del castello, che si sono conservate fino ai giorni nostri.

L'area del castello copre circa 39 ettari e all'interno delle sue mura si trovava il donjon, ovvero la residenza principale del daimyō e i numerosi magazzini per le armi e le munizioni, la biblioteca e gli oggetti di valore. All'interno del perimetro più esterno erano racchiusi gli alloggi delle élite dei samurai, ovvero i guerrieri che componevano la guardia personale del daimyo e dei suoi consiglieri. Quest'area era circondata da un altipiano in terra progettato per resistere al fuoco dei cannoni, ampio circa 3,5 kilometri di diametro. Ad esso si aggiunge un fossato che obbligava il passaggio per e dal castello da due ponti fortificati, chiamati rispettivamente Masugata e Umadashi. Oltre il perimetro delle mura si trova la cittadella di Matsumoto, costruita con un numero limitato di incroci ad L e a T, appositamente per aumentare la difendibilità del castello.

16 ALTRI OMAMORI DELLA STESSA CATEGORIA


Omamori Store



Siamo il più grande negozio al mondo di omamori.
La qualità di ogni singolo prodotto è assolutamente garantita!
Grazie per la visita al nostro negozio.

Adam Lussana
Presidente di Omamori.com

Omamori aggiunto ai preferiti