Desiderio (8) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (8) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (8) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (8) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (8) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (8) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (8) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (8) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (8) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (8) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (8) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio
Desiderio (8) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

Desiderio (8) * Omamori benedetto da monaci, Kyoto * Per portafoglio

monk-des-8
24,94 $
Benedetto da monaci giapponesi



Omamori benedetto DESIDERIO da mettere nel portafoglio

 

Omamori DESIDERIO (un singolo desiderio per chi lo riceve) per portafoglio

*****

IMMAGINE: Carpa Koi

La carpa koi (鯉) più specificamente nishikigoi (錦鯉 letteralmente "carpa broccata") o carpa giapponese, è la varietà ornamentale addomesticata della carpa comune. Sono allevate per scopi decorativi in stagni all'aperto e laghetti da giardino. I colori più comuni comprendono il bianco, il nero, il rosso, il giallo, il blu e il color crema.

Le koi sono state sviluppate dalla carpa comune in Cina durante la dinastia Jìn. Le prime notizie di queste carpe (conosciute col nome generico di koi) si hanno a partire dal V secolo a.C. quando le troviamo utilizzate nell'acquacoltura. La carpa giunse poi anche in Europa grazie ai traffici dell'Impero Romano che la diffuse per la prima volta anche nelle abitazioni e nei giardini privati che disponevano di laghetti e fontane. La carpa comune è stata introdotta in Giappone attraverso la Cina nel XV secolo e da qui si iniziò la classificazione e la produzione di carpe con colorazioni differenti. Le varie tipologie vennero riunite nel 1914 a Tokyo ove si tenne la prima di una serie di esposizioni annuali sull'argomento. A questo punto l'interesse per le koi esplose in tutto il Giappone e poi nel mondo.

La parola koi deriva dal giapponese, ove significa semplicemente "carpa" e nella cultura popolare sono simbolo di amore e amicizia. Esse, soprattutto in occidente, hanno diffuso per questo significato la loro figura in molti tatuaggi.

16 ALTRI OMAMORI DELLA STESSA CATEGORIA

I CLIENTI CHE HANNO ACQUISTATO QUESTO OMAMORI HANNO COMPRATO ANCHE


Omamori Store



Siamo il più grande negozio al mondo di omamori.
La qualità di ogni singolo prodotto è assolutamente garantita!
Grazie per la visita al nostro negozio.

Adam Lussana
Presidente di Omamori.com

Omamori aggiunto ai preferiti