OMAMORI >>> Kasuga-taisha

Kasuga-taisha (春日大社) è un santuario Shintoista situato nella Prefettura di Nara. Fondato nel 768 e ricostruito diverse volte, è il santuario della famiglia Fujiwara. L'interno è famoso per le sue lanterne di bronzo e le molte lanterne di pietra (tōrō) che conducono al santuario.

Lo stile architettonico Kasuga-zukuri prende il nome dall'area più sacra, detta honden, del santuario, il quale assieme alla vicina foresta Primordiale Kasugayama è registrato tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, come parte dei "monumenti storici dell'Antica Nara".

Il sentiero per il santuario Kasuga attraversa il parco del Cervo (dove i cervi addomesticati vagano liberamente). Più di mille lanterne di pietra sono disposte lungo la via. Il giardino botanico Manyo è adiacente al santuario.

Il santuario divenne oggetto del patronato imperiale durante il periodo Heian. Nel 965 l'imperatore Murakami ordinò che i messaggeri imperiali fossero inviati a riferire eventi importanti ai kami protettori del Giappone. Questi heihaku furono inizialmente presentati a 16 santuari, incluso il santuario Kasuga. Dal 1871 al 1946 fu ufficialmente designato nel primo rango imperiale del Kanpei-taisha, il sistema di classificazione dei jinja giapponesi caduto in disuso dopo l'occupazione americana del dopoguerra.

Kasuga-taisha


Omamori Store



Siamo il più grande negozio al mondo di omamori.
La qualità di ogni singolo prodotto è assolutamente garantita!
Grazie per la visita al nostro negozio.

Adam Lussana
Presidente di Omamori.com

Omamori aggiunto ai preferiti