OMAMORI >>> Rishō-dō (Kodai-ji)
Particolarmente famoso per i personaggi storici ed alcuni artefatti ad esso associati, anche solo per la costruzione in sé il Kodai-ji posizionato a Higashiyama-ku a Kyoto, merita certamente una visita. Le grandi rocce e gli alberi disposti sul terreno collinoso dei giardini calpestabili sono di un’architettura scenica eccezionale, così come è rara l’eleganza degli edifici del comprensorio, le stanze da tè e un boschetto di magnifici bambù. Dall’alto di queste collinette si ha una vista grandiosa non solo del tempio ma anche di gran parte di Kyoto. Le due stanze da tè, chiamate rispettivamente kasa-tei (pergolato ad ombrello) e shigure-tei (casa della pioggia sottile), sono esempi di architettura classica di Sen-no-Rikyū, famoso maestro della cerimonia del tè. Il tetto della kasa-tei è realizzato con tronchi d’albero e sottile bambù proprio per conferire alla costruzione l’aspetto di un ombrello, da cui infatti deriva il nome. Il tempio ospita il mausoleo di Toyotomi Hideyoshi (1537 - 1598), il grande capo militare cui si deve l’unificazione del Giappone dopo secoli d’interminabili guerre. Di Hideyoshi e della moglie qui si trovano anche le statue. Esso è famoso anche per lo speciale tipo di smalto ideato per gli arredamenti, con effetti particolari ottenuti con lo spruzzo di scaglie d’oro. Arricchiscono infine gli ambienti interni vari oggetti laccati. |